Un giro turistico nel Chianti fiorentino, per molti ma non per tutti.
Meteo umido e incerto. Giro prevalentemente facile con solo qualche tratto un po’ pericoloso per le condizioni pessime del sentiero, in discesa dopo Montemasso (vedi sotto), ma facilmente evitabile se si continua a seguire la strada. Per il resto belle strade bianche tra vigne, olivi e cipressi, e un po’ di inevitabili chilometri su strada. Strada comunque con pochissimo traffico.
Strada bianca a Mondeggi
Gravel road in Mondeggi
Giro abbastanza simile a questo.
- mapmappa su Strava
- photofoto su Google Photo
La traccia riporta due o tre sbagli di strada e incertezze varie.

Panorama da Montemasso
A view from Montemasso
A un certo punto, poco dopo San Polo, sul sentiero verso “fonte dei Trogoli” (vista qui e qui) si trova un cancello chiuso ma con un passaggio pedonale aperto. È su sentiero C.A.I., si può entrare senza pensieri.
Il tratto pericoloso è chiamato “la pietraia del molino Altare” ed è, a tutti gli effetti, una pietraia. A tratti anche molto ripida (24%). Basta non lasciare la strada asfaltata per evitarla.
